Anzola dell’Emilia

Anzola dell’Emilia (Anzôla in dialetto bolognese) è un comune italiano di 12.266 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna. Dal gennaio 2012 fa parte dell’Unione dei comuni Terre d’acqua.
Scopri di piùzone
Anzola dell’Emilia (Anzôla in dialetto bolognese) è un comune italiano di 12.266 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna. Dal gennaio 2012 fa parte dell’Unione dei comuni Terre d’acqua.
Scopri di piùBologna (Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di 386.298 abitanti, capoluogo dell’omonima città metropolitana e della regione Emilia-Romagna. È il settimo comune italiano per popolazione ed è il cuore di un’area metropolitana di oltre 1.000.000 di abitanti. Antichissima…
Scopri di piùBondeno (Bundén in dialetto bondenese) è un comune italiano di 14.749 abitanti della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna, situata sulle sponde del fiume Panaro.
Scopri di piùCamugnano (Camgnèin nel dialetto locale, Camugnàn in dialetto bolognese) è un comune italiano di 1.938 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione dell’Alto Reno.
Scopri di piùCastel di Casio (Castèl o Castèl d Chèsi in dialetto bolognese montano) è un comune italiano dell’appennino Tosco-emiliano di 3.458 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna, fa parte dell’Unione dell’Appennino Bolognese.
Scopri di piùCervia (Žíria in romagnolo) è un comune italiano di 29.007 abitanti della provincia di Ravenna in Romagna.
Scopri di piùGaggio Montano (Gâg in dialetto bolognese montano) è un comune italiano di 4.943 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna. Il suo simbolo è il Faro chiamato anche Sasso di Rocca, i suoi abitanti si chiamano “gaggesi”. Fa parte…
Scopri di piùGrizzana Morandi (Grizèna in dialetto bolognese montano) è un comune italiano di 3.919 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna. Originariamente solo Grizzana, nel 1985 ha modificato il toponimo aggiungendovi il cognome del pittore Giorgio Morandi, che a lungo…
Scopri di piùImola (Jômla in romagnolo, Forum Cornelii in latino) è un comune italiano di 69.607 abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. È il quinto comune della Romagna, il maggior comune della città metropolitana per estensione e il secondo per…
Scopri di piùLizzano in Belvedere (Lizàn in dialetto bolognese montano) è un comune italiano di 2.250 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna, fa parte dell’Unione dell’Alto Reno.
Scopri di più