Porretta Terme

Porretta Terme è un’allegra cittadina termale ubicata sull’appennino Bolognese, quasi a confine tra Emilia e Toscana.
Facilmente raggiungibile attraverso la SS Porrettana, ora in fase di importante potenziamento, è inoltre raggiungibile tramite la linea ferroviaria che la collega direttamente sia a Bologna sia a Pistoia, passando per altri importanti centri dell’Appennino.
E’ un paese che rappresenta un punto di riferimento per l’alta vallata del Reno con i suoi numerosi servizi al cittadino tra cui il nuovo e ampio ospedale, il grande polo scolastico che raggruppa quasi tutti gli indirizzi superiori, oltre ovviamente ad asili e scuole dell’obbligo e ad ospitare sedi di importanti realtà commerciali, famose nel mondo, nelle vicinanze o nei comuni limitrofi.
Offre anche realtà culturali dinamiche con le numerosi associazioni, il cinema o il teatro, oltre ovviamente a punti di ritrovo, a pizzerie, ristoranti o locande in cui gustare tutti i piatti della cucina tradizionale bolognese o toscana e in determinati periodi assaggiare funghi e prelibati tartufi.
Meta perfetta anche per un week end rilassante alla Spa, è un punto strategico per partire alla scoperta di itinerari turistici che si estendono dai laghi naturali o artificiali come Suviana o Brasimone con i loro parchi, a montagne come il Corno alle Scale o il Cimone, importanti stazioni sciistiche e luoghi perfetti di villeggiatura anche estivi, passando per suggestivi borghi o paesini, ubicati anche nei vicini comuni di Gaggio Montano, Castel di Casio, Camugnano, Granaglione o Vergato, ognuno dei quali ricco di storia e tradizioni, che rivivono anche attraverso le affascinanti sagre e rievocazioni.